Buongiorno a tutti e bentrovati sul mio blog! Oggi vorrei recensirvi questo prodotto, un balsamo dalla profumazione paradisiaca! Il prodotto in questione è del gruppo Specciasol Homocrin.
INFORMAZIONI GENERALI
Grazie al suo equilibrato pH (3,5) e ai suoi ingredienti funzionali, nutre ed idrata la fibra capillare rendendo i capelli luminosi e brillanti. E' formulato con ingredienti naturali, dolci e delicati in grado di rendere i capelli più soffici. Il prodotto costituisce un naturale trattamento cosmetico nutriente per capelli secchi e sfibrati, ricco di ingredienti funzionali che la letteratura scientifica internazionale ritiene utili: Fermenti Lattici Probiotici e Fibre Prebiotiche: grazie ai metaboliti contenuti, come l'acido lattico e molti altri, contribuiscono a preservare il naturale equilibrio di capelli e cuoio capelluto.
Aloe Vera Gel: azione idratante, lenitiva ed emolliente.
Olio di Jojoba, Olio di Babassù e Burro di Katitè: nutrono ed idratano il capello.
Niacina (vitamnia B3): vitamina dall'effetto vasodilatatore utile per migliorare l'afflusso di ossigeno e quindi il nutrimento dei bulbi piliferi del capello.
Modalità d'uso: dopo lo shampoo applicare la crema balsamo sui capelli umidi e pettinare per favorirne la distribuzione, lasciare agire qualche minuto e sciacquare abbondantemente.
Dermatologicamente testato, senza OGM, sles, allergeni, parabeni. Certificato AIAB BIO ECO COSMESI e ICEA.
Confezione 250 ml, PAO 12 mesi, prezzo tra 8 e 9 euro. NB. Il packaging ora è cambiato, il prodotto si presenta in un tubetto!
Per quanto riguarda l'INCI:
AQUA (solvente)
CETYL RICINOLEATE (emolliente)
DISTEAROYLETHYL HYDROXYETHYLMONIUM METHOSULFATE (antistatico / condizionante per capelli)
CETEARYL ALCOHOL (emolliente / emulsionante / stabilizzante emulsioni / opacizzante / viscosizzante)
DICAPRYLYL ETHER (additivo)
BUTYROSPERMUM PARKII (Vegetale / emolliente)
ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE* (emolliente)
ORBIGNYA OLEIFERA SEED OIL (emolliente)
STEARYL BEESWAX (emolliente / condizionante cutaneo)
BEHENYL BEESWAX (viscosizzante)
PANTHENOL (antistatico)
HYDROLYZED WHEAT PROTEIN (antistatico)
SIMMONDSIA CHINENSIS SEED OIL (emolliente)
CERA ALBA (emolliente / emulsionante / filmante)
CICHORIUM INTYBUS ROOT EXTRACT (vegetale)
ACACIA SENEGAL GUM EXTRACT (vegetale)
NIACIN (antistatico)
ZINC SULFATE (antibatterico / pulizia orale)
LACTOBACILLUS FERMENT (condizionante cutaneo)
STREPTOCOCCUS THERMOPHILLUS FERMENT EXTRACT (umettante / condizionante cutaneo)
DISUCCINYL L-CYSTINE
PHENOXYETHANOL (conservante)
ETHYLHEXYLGLYCERIN (Emolliente)
BENZYL ALCOHOL (conservante / solvente)
or
BENZYL ALCOHOL (Allergene del profumo / conservante / solvente)
DEHYDROACETIC ACID (conservante)
LACTIC ACID (agente tampone / umettante)
PARFUM
*Da agricoltura biologica certificata
IMPRESSIONI PERSONALI
Ho comprato questo balsamo qualche tempo fa ma l'ho finito solo da un paio di settimane. Di sicuro un ottimo prodotto. Ho però molte colpe nell'utilizzo incostante che ne ho fatto!! Prima di prendere questo, avevo comprato la maschera all'aloe rivitalizzante e nutriente, di cui mi ero follemente innamorata. Una volta in erboristeria però ho optato per un prodotto della stessa linea ma più specifico per capelli secchi.
Allora, la profumazione, ancora oggi, a confezione vuota è spettacolare (e se avete letto qualche recensione nel mio blog, saprete che quasi sempre la profumazione di molteplici prodotti non mi piace!!!): sa di ciliegia, è fruttata e dolce (ma non stucchevole) e permane a lungo sui capelli...wow!
La consistenza, invece, è molto densa e corposa più simile ad una crema maschera che un balsamo. Districa abbastanza bene e dopo le prime applicazioni non mi ha appesantito molto i capelli. Le prime volte infatti, mi sembrava troppo troppo consistente (forse ne mettevo anche in quantità industriali!), ma le volte successive non mi ha creato alcun problema. Sicuramente quella all'aloe, in base ai miei ricordi, era leggermente più volumizzante e nutriente, forse anche maggiormente adatta ai miei capelli. Alla fine, entrambi i prodotti sono indicati per capelli spenti, sciupati e secchi ma credo che quella all'aloe vada bene anche per capelli grassi, mentre questa, per capelli secchi fin dalla radice (i miei infatti li nutriva troppo).
Credo che sia un buonissimo prodotto che ricomprerei sicuramente. Mi piace!!!
Voi avete mai provato qualcosa di questa linea? Aspetto vostri pareri!
A presto con un nuovo post!
Buongiorno a tutti e bentrovati sul mio blog! Oggi vorrei recensirvi questo prodotto, un balsamo dalla profumazione paradisiaca! Il prodotto in questione è del gruppo Specciasol Homocrin.
INFORMAZIONI GENERALI
Grazie al suo equilibrato pH (3,5) e ai suoi ingredienti funzionali, nutre ed idrata la fibra capillare rendendo i capelli luminosi e brillanti. E' formulato con ingredienti naturali, dolci e delicati in grado di rendere i capelli più soffici. Il prodotto costituisce un naturale trattamento cosmetico nutriente per capelli secchi e sfibrati, ricco di ingredienti funzionali che la letteratura scientifica internazionale ritiene utili: Fermenti Lattici Probiotici e Fibre Prebiotiche: grazie ai metaboliti contenuti, come l'acido lattico e molti altri, contribuiscono a preservare il naturale equilibrio di capelli e cuoio capelluto.
Aloe Vera Gel: azione idratante, lenitiva ed emolliente.
Olio di Jojoba, Olio di Babassù e Burro di Katitè: nutrono ed idratano il capello.
Niacina (vitamnia B3): vitamina dall'effetto vasodilatatore utile per migliorare l'afflusso di ossigeno e quindi il nutrimento dei bulbi piliferi del capello.
Modalità d'uso: dopo lo shampoo applicare la crema balsamo sui capelli umidi e pettinare per favorirne la distribuzione, lasciare agire qualche minuto e sciacquare abbondantemente.
Dermatologicamente testato, senza OGM, sles, allergeni, parabeni. Certificato AIAB BIO ECO COSMESI e ICEA.
Confezione 250 ml, PAO 12 mesi, prezzo tra 8 e 9 euro. NB. Il packaging ora è cambiato, il prodotto si presenta in un tubetto!
Per quanto riguarda l'INCI:
AQUA (solvente)
CETYL RICINOLEATE (emolliente)
DISTEAROYLETHYL HYDROXYETHYLMONIUM METHOSULFATE (antistatico / condizionante per capelli)
CETEARYL ALCOHOL (emolliente / emulsionante / stabilizzante emulsioni / opacizzante / viscosizzante)
DICAPRYLYL ETHER (additivo)
BUTYROSPERMUM PARKII (Vegetale / emolliente)
ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE* (emolliente)
ORBIGNYA OLEIFERA SEED OIL (emolliente)
STEARYL BEESWAX (emolliente / condizionante cutaneo)
BEHENYL BEESWAX (viscosizzante)
PANTHENOL (antistatico)
HYDROLYZED WHEAT PROTEIN (antistatico)
SIMMONDSIA CHINENSIS SEED OIL (emolliente)
CERA ALBA (emolliente / emulsionante / filmante)
CICHORIUM INTYBUS ROOT EXTRACT (vegetale)
ACACIA SENEGAL GUM EXTRACT (vegetale)
NIACIN (antistatico)
ZINC SULFATE (antibatterico / pulizia orale)
LACTOBACILLUS FERMENT (condizionante cutaneo)
STREPTOCOCCUS THERMOPHILLUS FERMENT EXTRACT (umettante / condizionante cutaneo)
DISUCCINYL L-CYSTINE
PHENOXYETHANOL (conservante)
ETHYLHEXYLGLYCERIN (Emolliente)
BENZYL ALCOHOL (conservante / solvente)
or
BENZYL ALCOHOL (Allergene del profumo / conservante / solvente)
DEHYDROACETIC ACID (conservante)
LACTIC ACID (agente tampone / umettante)
PARFUM
*Da agricoltura biologica certificata
IMPRESSIONI PERSONALI
Ho comprato questo balsamo qualche tempo fa ma l'ho finito solo da un paio di settimane. Di sicuro un ottimo prodotto. Ho però molte colpe nell'utilizzo incostante che ne ho fatto!! Prima di prendere questo, avevo comprato la maschera all'aloe rivitalizzante e nutriente, di cui mi ero follemente innamorata. Una volta in erboristeria però ho optato per un prodotto della stessa linea ma più specifico per capelli secchi.
Allora, la profumazione, ancora oggi, a confezione vuota è spettacolare (e se avete letto qualche recensione nel mio blog, saprete che quasi sempre la profumazione di molteplici prodotti non mi piace!!!): sa di ciliegia, è fruttata e dolce (ma non stucchevole) e permane a lungo sui capelli...wow!
La consistenza, invece, è molto densa e corposa più simile ad una crema maschera che un balsamo. Districa abbastanza bene e dopo le prime applicazioni non mi ha appesantito molto i capelli. Le prime volte infatti, mi sembrava troppo troppo consistente (forse ne mettevo anche in quantità industriali!), ma le volte successive non mi ha creato alcun problema. Sicuramente quella all'aloe, in base ai miei ricordi, era leggermente più volumizzante e nutriente, forse anche maggiormente adatta ai miei capelli. Alla fine, entrambi i prodotti sono indicati per capelli spenti, sciupati e secchi ma credo che quella all'aloe vada bene anche per capelli grassi, mentre questa, per capelli secchi fin dalla radice (i miei infatti li nutriva troppo).
Credo che sia un buonissimo prodotto che ricomprerei sicuramente. Mi piace!!!
Voi avete mai provato qualcosa di questa linea? Aspetto vostri pareri!
A presto con un nuovo post!