Visualizzazione post con etichetta detergente intimo cien. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta detergente intimo cien. Mostra tutti i post

venerdì 3 gennaio 2014

SPIGNATTIAMO? STRUCCANTE BI-FASICO FAI DA TE

Buongiorno a tutti! Ecco il mio primo post del 2014, dedicato al fai da te! :) Qualche tempo fa ho realizzato questo struccante per alcune mie amiche che volevano provarlo ed io ho promesso loro che quando avrei scritto questo post, lo avrei dedicato a due miscredenti (Alice ed Iris) e ad una pigra (Licia)!!! :)
Anche qui, come per tutti i miei spignatti ci sono pochi ingredienti molto semplici, veloci e basilari...non mi sono ancora inoltrata in cose difficili, ma ci arriverò (ovviamente, anche qui la ricetta è presa da video su yt e vari siti on line)!

Cosa fondamentale dello struccante bifasico sono le proporzioni: 1/3 deve essere costituito da oli, mentre i rimanenti 2/3 devono essere di sostanza acquosa. 
Per quanto riguarda la parte oleosa, solitamente uso l'olio di riso o di cocco, ma va bene un qualsiasi olio vegetale, e se lo avete, potete usare anche l'olio di ricino che nutre moltissimo le ciglia! Per la parte acquosa va benissimo l'acqua distillata (quella per stirare!), ma possono essere usati anche idrolati o una semplice camomilla (molto lenitiva). Per renderlo più idratante io aggiungo un cucchiaino di glicerina vegetale e due-tre "puschatine" di detergete intimo Cien (recensione completa di questo detergente: http://biologicamentebio.blogspot.it/2013/10/cien-il-detergente-intimo-dai-mille-usi.html).
Quindi per realizzare 100 ml di prodotto vi serviranno: 
- 33 ml di oli (potete usare uno solo di quelli che vi ho elencato precedentemente o fare un mix);

- 66 ml di acqua distillata o idrolati;
- un cucchiaino di glicerina;
- 2 (o 3) "puschatine" di gel detergente Cien.

Dopo aver unito tutti gli ingredienti e dopo averli miscelati un po', il vostro struccante è pronto e potete versarlo nel contenitore che preferite!! Veloce, facilissimo, nonché molto molto economico!

Poiché non ho usato conservanti, fare 100 ml di prodotto per una sola persona è troppo in quanto dopo una settimana (dieci giorni se conservato in frigo) il prodotto va a male e quindi inizia a puzzare un po' e bisognerà buttarlo!!
Potete quindi fare la metà della dosi e cimentarvi più spesso (esattamente come come faccio io) in questa piacevole attività di chimici improvvisati! :) 

Fatemi sapere se lo fate già, qual è la vostra ricetta e come vi trovate.... 
Ogni volta ce si ha in mano qualcosa di auto-prodotto, la soddisfazione è sempre indescrivibile! 
Buono spignatto a tutti! :) 


Continua a leggere »
Buongiorno a tutti! Ecco il mio primo post del 2014, dedicato al fai da te! :) Qualche tempo fa ho realizzato questo struccante per alcune mie amiche che volevano provarlo ed io ho promesso loro che quando avrei scritto questo post, lo avrei dedicato a due miscredenti (Alice ed Iris) e ad una pigra (Licia)!!! :)
Anche qui, come per tutti i miei spignatti ci sono pochi ingredienti molto semplici, veloci e basilari...non mi sono ancora inoltrata in cose difficili, ma ci arriverò (ovviamente, anche qui la ricetta è presa da video su yt e vari siti on line)!

Cosa fondamentale dello struccante bifasico sono le proporzioni: 1/3 deve essere costituito da oli, mentre i rimanenti 2/3 devono essere di sostanza acquosa. 
Per quanto riguarda la parte oleosa, solitamente uso l'olio di riso o di cocco, ma va bene un qualsiasi olio vegetale, e se lo avete, potete usare anche l'olio di ricino che nutre moltissimo le ciglia! Per la parte acquosa va benissimo l'acqua distillata (quella per stirare!), ma possono essere usati anche idrolati o una semplice camomilla (molto lenitiva). Per renderlo più idratante io aggiungo un cucchiaino di glicerina vegetale e due-tre "puschatine" di detergete intimo Cien (recensione completa di questo detergente: http://biologicamentebio.blogspot.it/2013/10/cien-il-detergente-intimo-dai-mille-usi.html).
Quindi per realizzare 100 ml di prodotto vi serviranno: 
- 33 ml di oli (potete usare uno solo di quelli che vi ho elencato precedentemente o fare un mix);

- 66 ml di acqua distillata o idrolati;
- un cucchiaino di glicerina;
- 2 (o 3) "puschatine" di gel detergente Cien.

Dopo aver unito tutti gli ingredienti e dopo averli miscelati un po', il vostro struccante è pronto e potete versarlo nel contenitore che preferite!! Veloce, facilissimo, nonché molto molto economico!

Poiché non ho usato conservanti, fare 100 ml di prodotto per una sola persona è troppo in quanto dopo una settimana (dieci giorni se conservato in frigo) il prodotto va a male e quindi inizia a puzzare un po' e bisognerà buttarlo!!
Potete quindi fare la metà della dosi e cimentarvi più spesso (esattamente come come faccio io) in questa piacevole attività di chimici improvvisati! :) 

Fatemi sapere se lo fate già, qual è la vostra ricetta e come vi trovate.... 
Ogni volta ce si ha in mano qualcosa di auto-prodotto, la soddisfazione è sempre indescrivibile! 
Buono spignatto a tutti! :) 


martedì 29 ottobre 2013

CIEN: IL DETERGENTE INTIMO DAI MILLE USI!

Buongiorno a tutti cari, come avrete potuto intuire dal titolo oggi vorrei parlarvi di un detergente intimo che, probabilmente, in molti già conoscerete. Infatti nel web è già molto famoso ed esistono moltissime recensioni, ma mi piacerebbe comunque dire la mia!:)

INFORMAZIONI GENERALI
E' indicato per un uso quotidiano, poiché deterge dolcemente, proteggendo l'equilibrio della pelle. L'idratazione è facilitata dalla presenza di aloe vera.
Tollerabilità cutanea dermatologicamente testata. La confezione contiene 500 ml, prezzo 1,39 euro.
Su ogni singola confezione è indicata la data di scadenza (per esempio il mio scade a marzo 2015!).






Per quanto riguarda l'INCI:
Immagine AQUA (solvente) 
Immagine SODIUM LAURETH SULFATE (tensioattivo) 
Immagine COCAMIDOPROPYL BETAINE (tensioattivo) 
Immagine SODIUM CHLORIDE (viscosizzante) 
Immagine SODIUM BENZOATE (preservante) 
Immagine COCO-GLUCOSIDE (tensioattivo) 
Immagine GLYCERYL OLEATE (emolliente / emulsionante) 
Immagine CITRIC ACID (agente tampone / sequestrante) 
Immagine HYDROLYZED WHEAT GLUTEN (vegetale) 
Immagine POTASSIUM SORBATE (conservante) 
Immagine ALLANTOIN (pulizia orale) 
Immagine ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE (emolliente) 
Immagine PARFUM 


IMPRESSIONI PERSONALI

Innanzitutto il rapporto qualità prezzo è ottimo: 500 ml per 1,39 euro!!! Questo detergente è facilmente reperibile, infatti lo si può trovare in tutti i LIDL d'Italia e, ormai, questo discount è presente un po' ovunque (a differenza di IN'S che vende prodotti EcoBio certificati ma si trova solo in alcune regioni: http://biologicamentebio.blogspot.it/2013/10/prodotti-economici-ecobio-al-discount.html).
Il packaging è molto comodo in quanto la pompetta permette di dosare molto facilmente il prodotto, sia che lo si usi in doccia, bidet, lavandino etc, etc...
E' ottimo perché molto delicato, fa una leggera schiumetta e non secca assolutamente la pelle. La profumazione è estremamente tenue, leggermente fiorita e fresca.
Formalmente questo prodotto è un detergente intimo delicato ma può essere usato per lavare il corpo, le mani, il viso e... capelli!!! Infatti, come shampoo non aggredisce la cute e, anche se non fa molta schiuma, lava bene i capelli (poiché i miei capelli sono un po' secchi sulle lunghezze ho risolto il problema applicando una dose leggermente maggiore di balsamo e tenendolo in posa qualche minutino in più!).
Può risultare ottimo in viaggio (ovviamente travasato in confezioni più pratiche), perché con un solo prodotto ci si può lavare letteralmente "dalla testa ai piedi!" :)))
Un uso più recente di questo prodotto riguarda il mio hobby-spignatto, per cui lo impiego anche per creare degli struccanti (sia lo struccante bifasico che la "struccarlita semplice" al cocco)!
Personalmente il detergente intimo CIEN e dischetti struccanti ISEREE sono i miei MUST HAVE di LIDL!!!
Voi cosa ne pensate? Lo usate in un'altro modo? SUGGERITEMELO!!! :)))
Continua a leggere »
Buongiorno a tutti cari, come avrete potuto intuire dal titolo oggi vorrei parlarvi di un detergente intimo che, probabilmente, in molti già conoscerete. Infatti nel web è già molto famoso ed esistono moltissime recensioni, ma mi piacerebbe comunque dire la mia!:)

INFORMAZIONI GENERALI
E' indicato per un uso quotidiano, poiché deterge dolcemente, proteggendo l'equilibrio della pelle. L'idratazione è facilitata dalla presenza di aloe vera.
Tollerabilità cutanea dermatologicamente testata. La confezione contiene 500 ml, prezzo 1,39 euro.
Su ogni singola confezione è indicata la data di scadenza (per esempio il mio scade a marzo 2015!).






Per quanto riguarda l'INCI:
Immagine AQUA (solvente) 
Immagine SODIUM LAURETH SULFATE (tensioattivo) 
Immagine COCAMIDOPROPYL BETAINE (tensioattivo) 
Immagine SODIUM CHLORIDE (viscosizzante) 
Immagine SODIUM BENZOATE (preservante) 
Immagine COCO-GLUCOSIDE (tensioattivo) 
Immagine GLYCERYL OLEATE (emolliente / emulsionante) 
Immagine CITRIC ACID (agente tampone / sequestrante) 
Immagine HYDROLYZED WHEAT GLUTEN (vegetale) 
Immagine POTASSIUM SORBATE (conservante) 
Immagine ALLANTOIN (pulizia orale) 
Immagine ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE (emolliente) 
Immagine PARFUM 


IMPRESSIONI PERSONALI

Innanzitutto il rapporto qualità prezzo è ottimo: 500 ml per 1,39 euro!!! Questo detergente è facilmente reperibile, infatti lo si può trovare in tutti i LIDL d'Italia e, ormai, questo discount è presente un po' ovunque (a differenza di IN'S che vende prodotti EcoBio certificati ma si trova solo in alcune regioni: http://biologicamentebio.blogspot.it/2013/10/prodotti-economici-ecobio-al-discount.html).
Il packaging è molto comodo in quanto la pompetta permette di dosare molto facilmente il prodotto, sia che lo si usi in doccia, bidet, lavandino etc, etc...
E' ottimo perché molto delicato, fa una leggera schiumetta e non secca assolutamente la pelle. La profumazione è estremamente tenue, leggermente fiorita e fresca.
Formalmente questo prodotto è un detergente intimo delicato ma può essere usato per lavare il corpo, le mani, il viso e... capelli!!! Infatti, come shampoo non aggredisce la cute e, anche se non fa molta schiuma, lava bene i capelli (poiché i miei capelli sono un po' secchi sulle lunghezze ho risolto il problema applicando una dose leggermente maggiore di balsamo e tenendolo in posa qualche minutino in più!).
Può risultare ottimo in viaggio (ovviamente travasato in confezioni più pratiche), perché con un solo prodotto ci si può lavare letteralmente "dalla testa ai piedi!" :)))
Un uso più recente di questo prodotto riguarda il mio hobby-spignatto, per cui lo impiego anche per creare degli struccanti (sia lo struccante bifasico che la "struccarlita semplice" al cocco)!
Personalmente il detergente intimo CIEN e dischetti struccanti ISEREE sono i miei MUST HAVE di LIDL!!!
Voi cosa ne pensate? Lo usate in un'altro modo? SUGGERITEMELO!!! :)))