Visualizzazione post con etichetta make up bio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta make up bio. Mostra tutti i post

giovedì 18 gennaio 2018

VEG-UP: MAKE UP BIO MADE IN ITALY

Come anticipato nel precedente post, stasera vi presento una bellissima scoperta... dei prodotti bio per il viso che sto provando già da un po' di tempo ma che appunto solo la scorsa settimana ho potuto presentarvi! 
Appena sono entrata in contatto con questo brand, ho subito capito che mi sarebbe piaciuto: packaging essenziale ma ricercato, prodotti leggermente profumati ed ottimi.. ma andiamo in ordine, partiamo dai due prodotti di make up che mi sono stati inviati (l'azienda mi ha permesso di scegliere dei prodotti di mio gradimento -che bello quando accade!!!- quindi ho deciso di provare bb cream e correttore)

INFORMAZIONI GENERALI

BB CREAM 3D FACE: 
Contiene principi attivi vegetali che levigano e ricompattano la pelle. L’alto contenuto di vitamina E protegge dai fattori esterni e dall’invecchiamento precoce. 
RHODIOLA: rassodante, rigenerante
HYDROLIZED WHEAT PROTEIN LAMINARIA OCHROLEUCA: idratante, protettivo
ORGANIC APRICOT OIL: nutriente, emolliente
ORGANIC SALVIA SCLAREA: antibatterico, antifungino
Confezione da 30 ml, prezzo 23 euro. 

CORRETTORE: 
Contiene principi attivi vegetali che idratano e donano elasticità alla pelle. Corregge le imperfezioni, copre le occhiaie e minimizza le imperfezioni. Copertura eccellente, facile applicazione.
RHODIOLA: rassodante, rigenerante
LAMINARIA OCHROLEUCA, ORGANIC JOJOBA OIL: idratante, protetttivo
ORGANIC ZEA MAYS: ammorbidente
Confezione da 15 ml, prezzo 17, 50 euro. 

IMPRESSIONI PERSONALI
Sto usando questi prodotti insieme già da diversi mesi e come detto sopra mi stanno piacendo molto.. Il correttore è molto morbido, ha una consistenza cremosa ma allo stesso tempo, quando viene applicato sul viso, assume una consistenza in polvere. E' molto particolare e piacevole al tatto. Copre molto bene le occhiaie e le imperfezioni. La bb cream, probabilmente, è un po' troppo grassa per la mia pelle mista. Ne devo mettere pochissima perché se esagero, sento che è un po' troppo pesante per me. Probabilmente per chi ha una pelle secca potrebbe risultare perfetta. Come vedete dalle foto il colore è reso molto omogeneo dai due prodotti che insieme creano una base perfetta! 

Il prodotto dura a lungo, l'incarnato risulta molto naturale e sicuramente l'aspetto finale è di un colorito sano. 
I due prodotti mi stanno piacendo molto e mi hanno sicuramente incuriosita verso gli altri di make up e verso il brand in generale... voi avete provato qualcosa? Che prodotti consigliereste? A prestissimo con una nuova recensione!!!!!!
Continua a leggere »
Come anticipato nel precedente post, stasera vi presento una bellissima scoperta... dei prodotti bio per il viso che sto provando già da un po' di tempo ma che appunto solo la scorsa settimana ho potuto presentarvi! 
Appena sono entrata in contatto con questo brand, ho subito capito che mi sarebbe piaciuto: packaging essenziale ma ricercato, prodotti leggermente profumati ed ottimi.. ma andiamo in ordine, partiamo dai due prodotti di make up che mi sono stati inviati (l'azienda mi ha permesso di scegliere dei prodotti di mio gradimento -che bello quando accade!!!- quindi ho deciso di provare bb cream e correttore)

INFORMAZIONI GENERALI

BB CREAM 3D FACE: 
Contiene principi attivi vegetali che levigano e ricompattano la pelle. L’alto contenuto di vitamina E protegge dai fattori esterni e dall’invecchiamento precoce. 
RHODIOLA: rassodante, rigenerante
HYDROLIZED WHEAT PROTEIN LAMINARIA OCHROLEUCA: idratante, protettivo
ORGANIC APRICOT OIL: nutriente, emolliente
ORGANIC SALVIA SCLAREA: antibatterico, antifungino
Confezione da 30 ml, prezzo 23 euro. 

CORRETTORE: 
Contiene principi attivi vegetali che idratano e donano elasticità alla pelle. Corregge le imperfezioni, copre le occhiaie e minimizza le imperfezioni. Copertura eccellente, facile applicazione.
RHODIOLA: rassodante, rigenerante
LAMINARIA OCHROLEUCA, ORGANIC JOJOBA OIL: idratante, protetttivo
ORGANIC ZEA MAYS: ammorbidente
Confezione da 15 ml, prezzo 17, 50 euro. 

IMPRESSIONI PERSONALI
Sto usando questi prodotti insieme già da diversi mesi e come detto sopra mi stanno piacendo molto.. Il correttore è molto morbido, ha una consistenza cremosa ma allo stesso tempo, quando viene applicato sul viso, assume una consistenza in polvere. E' molto particolare e piacevole al tatto. Copre molto bene le occhiaie e le imperfezioni. La bb cream, probabilmente, è un po' troppo grassa per la mia pelle mista. Ne devo mettere pochissima perché se esagero, sento che è un po' troppo pesante per me. Probabilmente per chi ha una pelle secca potrebbe risultare perfetta. Come vedete dalle foto il colore è reso molto omogeneo dai due prodotti che insieme creano una base perfetta! 

Il prodotto dura a lungo, l'incarnato risulta molto naturale e sicuramente l'aspetto finale è di un colorito sano. 
I due prodotti mi stanno piacendo molto e mi hanno sicuramente incuriosita verso gli altri di make up e verso il brand in generale... voi avete provato qualcosa? Che prodotti consigliereste? A prestissimo con una nuova recensione!!!!!!

domenica 16 giugno 2013

YVES ROCHER: TRATTAMENTO DESMAQUILLANTE (DETERGENTE DELICATO)






INFORMAZIONI GENERALI
Da circa un paio d'anni il marchio Yves Rocher ha dato vita alla sua prima linea cosmetica Bio: CULTURE BIO. Tutti i prodotti hanno la certificazione ECO CERT (http://cosmetics.ecocert.com). Per quanto riguarda l'INCI (fonte: forum.saicosatispalmi.org):

Immagine AQUA (solvente) 
Immagine HAMAMELIS VIRGINIANA WATER (vegetale) 
Immagine GLYCERIN (denaturante / umettante / solvente) 
Immagine ALCOHOL (solvente) 
Immagine SUCROSE STEARATE (emulsionante) 
Immagine SESAMUM INDICUM OIL (Emolliente / vegetale) 
Immagine SUCROSE TRISTEARATE (emulsionante) 
Immagine CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE (emolliente / solvente) 
Immagine STEARYL ALCOHOL (emolliente / stabilizzante emulsioni / opacizzante / viscosizzante) 
Immagine GLYCERYL CAPRYLATE (emolliente / emulsionante) 
Immagine BEHENYL ALCOHOL (emolliente) 
Immagine TROPAEOLUM MAJUS EXTRACT (vegetale) 
Immagine OLEA EUROPAEA LEAF EXTRACT (profumante / condizionante cutaneo) 
Immagine CAPRYLYL/CAPRYL GLUCOSIDE (tensioattivo) 
Immagine XANTHAN GUM (legante / stabilizzante emulsioni / viscosizzante) 
Immagine CELLULOSE GUM (legante / stabilizzante emulsioni / filmante / viscosizzante) 
Immagine DEHYDROACETIC ACID (conservante) 
Immagine SORBIC ACID (preservante) 
Immagine TOCOPHEROL (antiossidante) 
Immagine LIMONENE (Allergene del profumo) 
Immagine SODIUM HYDROXIDE (agente tampone / denaturante) 
Immagine JUNIPERUS VIRGINIANA OIL (coprente / tonificante) 
Immagine CITRUS AURANTIUM DULCIS OIL (coprente) 
Immagine CITRUS AURANTIUM AMARA OIL (tonificante) 
Immagine LAVANDULA ANGUSTIFOLIA (vegetale) 
Immagine CITRUS NOBILIS (vegetale) 
Immagine LINALOOL (Allergene del profumo) 
Immagine GERANIOL (additivo) 
Immagine GERANIOL (Allergene del profumo) 

La formula è testata sotto controllo dermatologico e il profumo è al 100% naturale. Il 99,5% degli ingredienti sono di origine naturale, mentre il 19,4% sono ricavati da coltura biologica. Non contiene parabeni. Altra informazione molto interessante, riportata nella descrizione del prodotto dietro la confezione, riguarda il contenitore che è ricavato a partire dal riciclaggio dei tagli di legno e della plastica, mentre l'inchiostro è vegetale. Nella descrizione del prodotto riporta che questo trattamento trasforma un gesto indispensabile in un rituale di distensione. Consiglia inoltre di applicarlo la sera con l'aiuto di un dischetto, evitando il contatto con gli occhi. confezione da 200 ml. PAO non indicato.

IMPRESSIONI PERSONALI
Ho acquistato questo latte detergente struccante circa un anno fa, presso un punto vendita della catena YR. Ero molto curiosa di provarlo, sia perchè BIO ma anche per la convenienza di prezzo (avevo infatti usufruito di uno sconto! Chiunque sottoscriva una tessera, riceve a casa cartoline con sconti, possibilità di ritirare omaggi, etc..). Solitamente, appena compro un prodotto, la prima cosa che faccio per capire se potrà essere un fedele alleato della mia routine quotidiana o meno è quella di sentire la profumazione. In questo caso, ho subito scoperto che non era quello che mi aspettavo. Infatti la profumazione è quella caratteristica dell'Hamamèlis, un po' troppo forte per i miei gusti. Troppo persistente. Per quanto riguarda l'utilizzo, io ho iniziato ad usarlo per struccarmi il viso e, anche se sulla confezione c'è scritto di evitare il contorno occhi, ho provato lo stesso a struccare ombretti, matite, mascara. Mi sono pentita. Amaramente. Mi ha provocato un bruciore fortissimo, e persistente..almeno quanto la sua profumazione! Dopo aver usato almeno metà confezione solo per il viso, ho deciso di "declassarlo" al corpo. L'ho usato come coadiuvante nella realizzazione di scrub corpo casalinghi. Mooolto casalinghi! 
Neanche la consistenza e il colore mi hanno fatto impazzire: liquidina la prima, beigiolino il secondo! 
La confezione invece è molto bella, lineare, ergonomica ed elegante. Ma quest'ultimo aspetto di sicuro non basterà per convincermi a ricomprare questo latte detergente! mi ha anche stupito il fatto che non fosse indicata la data di scadenza...ad ogni modo, penso che potrei ricomprarlo solo se fossi costretta a scegliere tra questo e un altro in cui al primo posto dell'INCI c'è: PARAFFINUM LIQUIDUM!!!
Continua a leggere »





INFORMAZIONI GENERALI
Da circa un paio d'anni il marchio Yves Rocher ha dato vita alla sua prima linea cosmetica Bio: CULTURE BIO. Tutti i prodotti hanno la certificazione ECO CERT (http://cosmetics.ecocert.com). Per quanto riguarda l'INCI (fonte: forum.saicosatispalmi.org):

Immagine AQUA (solvente) 
Immagine HAMAMELIS VIRGINIANA WATER (vegetale) 
Immagine GLYCERIN (denaturante / umettante / solvente) 
Immagine ALCOHOL (solvente) 
Immagine SUCROSE STEARATE (emulsionante) 
Immagine SESAMUM INDICUM OIL (Emolliente / vegetale) 
Immagine SUCROSE TRISTEARATE (emulsionante) 
Immagine CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE (emolliente / solvente) 
Immagine STEARYL ALCOHOL (emolliente / stabilizzante emulsioni / opacizzante / viscosizzante) 
Immagine GLYCERYL CAPRYLATE (emolliente / emulsionante) 
Immagine BEHENYL ALCOHOL (emolliente) 
Immagine TROPAEOLUM MAJUS EXTRACT (vegetale) 
Immagine OLEA EUROPAEA LEAF EXTRACT (profumante / condizionante cutaneo) 
Immagine CAPRYLYL/CAPRYL GLUCOSIDE (tensioattivo) 
Immagine XANTHAN GUM (legante / stabilizzante emulsioni / viscosizzante) 
Immagine CELLULOSE GUM (legante / stabilizzante emulsioni / filmante / viscosizzante) 
Immagine DEHYDROACETIC ACID (conservante) 
Immagine SORBIC ACID (preservante) 
Immagine TOCOPHEROL (antiossidante) 
Immagine LIMONENE (Allergene del profumo) 
Immagine SODIUM HYDROXIDE (agente tampone / denaturante) 
Immagine JUNIPERUS VIRGINIANA OIL (coprente / tonificante) 
Immagine CITRUS AURANTIUM DULCIS OIL (coprente) 
Immagine CITRUS AURANTIUM AMARA OIL (tonificante) 
Immagine LAVANDULA ANGUSTIFOLIA (vegetale) 
Immagine CITRUS NOBILIS (vegetale) 
Immagine LINALOOL (Allergene del profumo) 
Immagine GERANIOL (additivo) 
Immagine GERANIOL (Allergene del profumo) 

La formula è testata sotto controllo dermatologico e il profumo è al 100% naturale. Il 99,5% degli ingredienti sono di origine naturale, mentre il 19,4% sono ricavati da coltura biologica. Non contiene parabeni. Altra informazione molto interessante, riportata nella descrizione del prodotto dietro la confezione, riguarda il contenitore che è ricavato a partire dal riciclaggio dei tagli di legno e della plastica, mentre l'inchiostro è vegetale. Nella descrizione del prodotto riporta che questo trattamento trasforma un gesto indispensabile in un rituale di distensione. Consiglia inoltre di applicarlo la sera con l'aiuto di un dischetto, evitando il contatto con gli occhi. confezione da 200 ml. PAO non indicato.

IMPRESSIONI PERSONALI
Ho acquistato questo latte detergente struccante circa un anno fa, presso un punto vendita della catena YR. Ero molto curiosa di provarlo, sia perchè BIO ma anche per la convenienza di prezzo (avevo infatti usufruito di uno sconto! Chiunque sottoscriva una tessera, riceve a casa cartoline con sconti, possibilità di ritirare omaggi, etc..). Solitamente, appena compro un prodotto, la prima cosa che faccio per capire se potrà essere un fedele alleato della mia routine quotidiana o meno è quella di sentire la profumazione. In questo caso, ho subito scoperto che non era quello che mi aspettavo. Infatti la profumazione è quella caratteristica dell'Hamamèlis, un po' troppo forte per i miei gusti. Troppo persistente. Per quanto riguarda l'utilizzo, io ho iniziato ad usarlo per struccarmi il viso e, anche se sulla confezione c'è scritto di evitare il contorno occhi, ho provato lo stesso a struccare ombretti, matite, mascara. Mi sono pentita. Amaramente. Mi ha provocato un bruciore fortissimo, e persistente..almeno quanto la sua profumazione! Dopo aver usato almeno metà confezione solo per il viso, ho deciso di "declassarlo" al corpo. L'ho usato come coadiuvante nella realizzazione di scrub corpo casalinghi. Mooolto casalinghi! 
Neanche la consistenza e il colore mi hanno fatto impazzire: liquidina la prima, beigiolino il secondo! 
La confezione invece è molto bella, lineare, ergonomica ed elegante. Ma quest'ultimo aspetto di sicuro non basterà per convincermi a ricomprare questo latte detergente! mi ha anche stupito il fatto che non fosse indicata la data di scadenza...ad ogni modo, penso che potrei ricomprarlo solo se fossi costretta a scegliere tra questo e un altro in cui al primo posto dell'INCI c'è: PARAFFINUM LIQUIDUM!!!